Category Archives: Commenti
In cammino verso le “Comunali 2021” a Trieste
- 22/06/2021
- Commenti, Notizie
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su In cammino verso le “Comunali 2021” a Trieste

Alle tante persone che mi chiedono come proceda con la formazione della lista nelle prossime elezioni comunali di Trieste dell’autunno prossimo rispondo che, nonostante tutto, procede bene, anzi, benissimo. Nonostante un particolare impegno nel mio lavoro in ospedale e nonostante delle incertezze sul nome da dare alla lista in considerazione dei movimenti che vi sono […]
Due parole sulla nomina del nuovo Direttore del SORES – FVG
- 30/05/2021
- Auguri, Commenti, Note, Politica
- Marco Gabrielli
- 1 Comment.
Mi permetto di esprimere anch’io, nella mia duplice veste di medico e di “politico”, due parole riguardo alla nomina del nuovo direttore del SORES (Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria). Innanzitutto voglio ricordare che la gestione dell’emergenza-urgenza sanitaria regionale è un compito delicatissimo con pesanti ricadute sulla popolazione. Il servizio attualmente presenta purtroppo numerose criticità e […]
Read moreAncora un po’ di pazienza…
- 20/04/2021
- Commenti, Rumors
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Ancora un po’ di pazienza…

Si inizia a capire verso dove mi sto avventurando… Un articolo apparso su Il Piccolo del 13 aprile (lo trovate su questa pagina) svela un po’ le carte che ho in mano e verso dove sto volgendo lo sguardo. C’è stata una fuga di notizie su un intenso lavoro in corso da oltre un anno […]
Read moreHo i miei buoni motivi!
- 24/11/2020
- Commenti
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Ho i miei buoni motivi!
Ho i miei buoni motivi. So che è difficilissimo, per chi è al Governo (nazionale, regionale o comunale che sia) prendere decisioni in merito… So che ci sono tantissimi aspetti ed emergenze contrastanti da considerare: come quel padre che aveva un figlio contadino e uno vasaio e non sapeva se pregare chiedendo giornate di pioggia […]
Read moreLe terapie intensive salvano la vita riducendo la mortalità.
- 15/11/2020
- Commenti
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Le terapie intensive salvano la vita riducendo la mortalità.
La mattina di sabato 15 novembre ho pubblicato sul mio profilo Facebook il seguente “post”. Con mia grande sorpresa è stato condiviso numerose volte ed è stato anche ripreso da fonti di stampa locali. Ne ripropongo qui il testo. La prossima volta cercherò di impegnarmi di più scrivendo meglio… Forse una cosa non è chiara: […]
Read moreCommento a caldo sul risultato del Referendum costituzionale
- 27/09/2020
- Commenti
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Commento a caldo sul risultato del Referendum costituzionale

La notte fra il 21 e il 22 settembre non riuscivo a dormire. Quel giorno e il giorno prima si era tenuto il Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Quel lunedì è stata, per me, una giornata di intenso lavoro. Non avevo avuto modo di ascoltare commenti al risultato referendario. Mi sono alzato ed ho […]
Perché voterò NO al Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
- 10/09/2020
- Commenti, Dichiarazioni di voto, Riflessioni
- Marco Gabrielli
- 1 Comment.
Partendo dalla mia esperienza personale, qualche ragionamento circa il voto al prossimo Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020. Dichiaro da subito, che io voterò convintamente NO. In questa mia disamina cercherò di essere breve e, raccontando alcuni episodi, accennerò solamente ad alcuni argomenti e problematiche, che ritengo importanti anche in prospettive future, quale […]
Risposta alla Segnalazione apparsa su Il Piccolo del 9 settembre 2020
- 09/09/2020
- Commenti, Politica, Segnalazioni
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Risposta alla Segnalazione apparsa su Il Piccolo del 9 settembre 2020

Sulla rubrica “Segnalazioni” de Il Piccolo del 9 settembre 2020 vengo citato. Questa la mia risposta: Rispondo alla Segnalazione di Pino di Lorenzo apparsa su Il Piccolo del 9 settembre 2020. La mia domanda di attualità, che non mi è stato permesso presentare in Aula, chiedeva solamente se si riuscirà, per tempistiche burocratiche, ad intitolare […]
Read morePerché ho rifiutato il tablet fornito ai consiglieri dal Comune di Trieste?
- 19/07/2020
- Commenti, Politica
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Perché ho rifiutato il tablet fornito ai consiglieri dal Comune di Trieste?
Semplice: perché non mi serve! Veniamo con ordine. È da qualche anno che si parla della “dematerializzazione” dei documenti in discussione nelle sedute del Consiglio comunale di Trieste di cui faccio parte. Fino ad ora non se ne era fatto nulla. Con la necessità di lavorare in streaming a causa della pandemia e della conseguente […]
Read moreDove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- "Che l’apocalisse nucleare ci sorprenda a bere birra con gli amici" Un profetico C. S. Lewis (Tratto da “On Living… https://t.co/zSZTvJTQcN, Feb 5
- Lettere al direttore Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità) di Peppino Zola https://t.co/4mF2Z7Gl0I, Feb 5
- Il gran pasticcio del caso Cospito Le ipocrisie della sinistra, la "pancia" della destra e «quei cartelli con su s… https://t.co/x5Dx9jCx3E, Feb 5
- Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi» «È soprattutto un problema cultu… https://t.co/QOfRTCvwzv, Feb 4
- Prospettive future? Stiamo a vedere... https://t.co/UMo4OHelwu, Jan 22
Come si vota per Marco Gabrielli al Consiglio comunale di Trieste?
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 si voterà per il rinnovo del Consiglio comunale di Trieste. A chi decide di votarmi suggerisco queste tre fasi affinché lo possa fare senza sbagliare e senza lasciare spazio ad “interpretazioni errate” (non voglio parlare di “brogli”, ma…). Sono 3 i passaggi che suggerisco: Fate una croce sul nome di Roberto Dipiazza, […]
Read more