Category Archives: Commenti
Sull’elezione del Vicepresidente del Consiglio comunale di Trieste
- 15/01/2022
- Commenti, Politica
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Sull’elezione del Vicepresidente del Consiglio comunale di Trieste
Mi permetto di scrivere due parole su un argomento marginale, ma emblematico del clima che si è creato in seno al Consiglio comunale di Trieste: l’elezione del suo Vicepresidente. Ricapitolando i termini della questione: lo Statuto del Comune di Trieste prevede che il Vicepresidente faccia parte dello schieramento (maggioranza od opposizione) diverso rispetto a quello […]
Read moreSul Programma di mandato 2021 – 2026 dell’Amministrazione Comunale di Trieste
- 22/11/2021
- Commenti, Comunicati stampa
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Sul Programma di mandato 2021 – 2026 dell’Amministrazione Comunale di Trieste
Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Trieste tenutasi il 12 novembre 2021 il Sindaco Roberto Dipiazza ha illustrato il Programma di mandato. (Qui il link alla registrazione dal canale ufficiale del Comune di Trieste). Un programma ambizioso, tanto ambizioso da rischiare di rimanere un “libro dei sogni”, soprattutto in un momento come questo, […]
Read moreCerto che continuo
- 15/11/2021
- Commenti, Politica
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Certo che continuo
In molti mi chiedono se, rimasto fuori dal Consiglio comunale, sia mia intenzione continuare a “fare politica”. La risposta è semplice: certo che continuo. Ora è da vedere il modo, costruire nuove dinamiche, trovare la giusta visibilità, come essere incisivi. Le idee non mancano e neanche le persone con cui lavorare. Chi volesse delle anticipazioni […]
Un piccolo chiarimento
- 09/10/2021
- Commenti
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Un piccolo chiarimento

Incontro ancora molte persone che si congratulano per la mia elezione… Ebbene no, non sono stato rieletto al Consiglio comunale di Trieste e neanche sono tra “color che stan sospesi” in attesa di saper se verranno eletti godendo del premio di maggioranza previsto per le liste della coalizione vincente al ballottaggio. Il motivo è semplice: […]
Read more236 volte grazie!
- 06/10/2021
- Commenti
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su 236 volte grazie!
Voglio esprimere un grande ringraziamento ai 236 triestini che alle recenti elezioni comunali di Trieste hanno scritto il mio nome sula loro scheda elettorale e ai 769 cha hanno scelto la lista “Cambiamo Trieste“, di cui ero il capolista, preferendo un diverso candidato o non esprimendo preferenze. Purtroppo i voti raccolti non mi permettono di […]
Read moreIntanto GRAZIE!
- 02/10/2021
- Commenti, Comunicati stampa
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Intanto GRAZIE!

Prima dell’apertura delle urne, e quindi liberi dall’esito, voglio esprimere un mio ringraziamento. Voglio innanzitutto ringraziare che mi è stato vicino dall’inizio, mi ha supportato e mi ha dato forza e coraggio nel decidere di partire con questa impresa, con la costituzione della lista “Cambiamo Trieste” che costituisce sicuramente una grossa novità nello scenario politico […]
Read moreCome si vota per Marco Gabrielli al Consiglio comunale di Trieste?
- 23/09/2021
- Commenti, Notizie
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Come si vota per Marco Gabrielli al Consiglio comunale di Trieste?

Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 si voterà per il rinnovo del Consiglio comunale di Trieste. A chi decide di votarmi suggerisco queste tre fasi affinché lo possa fare senza sbagliare e senza lasciare spazio ad “interpretazioni errate” (non voglio parlare di “brogli”, ma…). Sono 3 i passaggi che suggerisco: Fate una croce sul nome di Roberto Dipiazza, […]
Read moreIn cammino verso le “Comunali 2021” a Trieste
- 22/06/2021
- Commenti, Notizie
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su In cammino verso le “Comunali 2021” a Trieste

Alle tante persone che mi chiedono come proceda con la formazione della lista nelle prossime elezioni comunali di Trieste dell’autunno prossimo rispondo che, nonostante tutto, procede bene, anzi, benissimo. Nonostante un particolare impegno nel mio lavoro in ospedale e nonostante delle incertezze sul nome da dare alla lista in considerazione dei movimenti che vi sono […]
Due parole sulla nomina del nuovo Direttore del SORES – FVG
- 30/05/2021
- Auguri, Commenti, Note, Politica
- Marco Gabrielli
- 1 Comment.
Mi permetto di esprimere anch’io, nella mia duplice veste di medico e di “politico”, due parole riguardo alla nomina del nuovo direttore del SORES (Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria). Innanzitutto voglio ricordare che la gestione dell’emergenza-urgenza sanitaria regionale è un compito delicatissimo con pesanti ricadute sulla popolazione. Il servizio attualmente presenta purtroppo numerose criticità e […]
Read moreDove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, in Comune, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- La guerra del grano affama il mondo da Tempi https://t.co/vLWi6gNqoJ, May 23
- È morto oggi Pete St John, l'autore di "The Fields of Atherny", l' "inno non ufficiale" irlandese. https://t.co/w8Ins2jIpz, Mar 12
- Un pugno allo stomaco in queste giornate di guerra: https://t.co/YcPxSfxgzS, Mar 2
- Su Il Piccolo di oggi viene ripreso un mio scritto su un tema marginale, ma emblematico del clima che si è creato i… https://t.co/MBKrOfhZsX, Jan 23
- Credo che le elezioni del Presidente della Repubblica debbano essere considerate come un voto di fiducia nei confro… https://t.co/dgl5HxNLt0, Jan 19
“Non è importante chi ha ragione, ma cosa è giusto.”
C’è una frase che mi risuona nella mente in questi giorni carichi di una drammaticità inedita. L’ho sentita pronunciata da mio papà che quest’anno avrebbe compiuto 101 anni. Lui la citava anche in inglese, perché il gioco di parole la rende fin più significativa. “Non è importante chi ha ragione, ma cosa è giusto.”, diceva. […]
Read more