Mozione: Interventi di ripristino Piscina terapeutica “Acquamarina”
- 21/09/2019
- Comunicati stampa, Politica, Proposte
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Mozione: Interventi di ripristino Piscina terapeutica “Acquamarina”

Il 17 settembre ho presentato, assieme alla Consigliera Antonella Grim, una mozione che chiede alcune azioni per il ripristino della Piscina terapeutica “Acquamarina” di Trieste che è stata resa inutilizzabile a causa del crollo del tetto avvenuto il 29 luglio 2019. Nella mozione abbiamo cercato di impegnare Sindaco e Giunta in alcune azioni strategiche che […]
Read moreDomanda di attualità sulla ricostruzione della Piscina terapeutica “Acquamarina”
- 27/08/2019
- Domanda di attualità, Politica
- Marco Gabrielli
- 1 Comment.

Quella che segue è la domanda di attualità che intendo porre la prossima seduta del Consiglio comunale di Trieste, il 9 settembre 2019 alle ore 18.00, riguardo le intenzioni dell’Amministrazione comunale per la riattivazione della Piscina terapeutica “Acquamarina” di Trieste. (N.B.: mi è stato suggerito di modificare la domanda per renderla più aperta. Quello che […]
Read moreOltre il defibrillatore: la formazione di tutti
- 04/08/2019
- Commenti, Note, Politica, Proposte
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Oltre il defibrillatore: la formazione di tutti
Leggo, con soddisfazione, che i defibrillatori (semiautomatici, noti come DAE – Defibrillatore automatico esterno) sono sempre più diffusi. Da quanto è possibile apprendere daĺla stampa, il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha recentemente approvato una mozione che impegna all’acquisto di defibrillatori da distribuire in ogni scuola della regione. Sicuramente una buona notizia. Come noto, […]
Read moreSulla vicenda “Bibbiano”
- 25/07/2019
- Commenti, Note, Politica
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Sulla vicenda “Bibbiano”
A parte questo post non interverrò pubblicamente sulle vicende di Bibbiano, non parteciperò a campagne che chiedono la “verità”, non scenderò in piazza con marce o cortei.Credo che, per rispetto di tutti (bambini, famiglie, indagati,…) ci sia bisogno di silenzio e del lavoro degli inquirenti, che di questo silenzio potrebbero beneficiare.Per quanto ho potuto apprendere […]
Read moreUna “pump track” a Trieste?
- 09/07/2019
- Politica, Proposte
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Una “pump track” a Trieste?

Cosa fosse una “pump track” non lo sapevo fino a quando un collega non me ne ha parlato. Una “pump track” è un circuito fatto da dossi e curve inclinate progettate per essere percorse da biciclette o altri mezzi a ruote mossi non dai pedali, ma da “pompaggi” sul manubrio e sui pedali. Per muoversi […]
Read morePerché non ho partecipato al “Pride FVG”?
- 11/06/2019
- Commenti, Politica
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Perché non ho partecipato al “Pride FVG”?
A chi mi chiede perché non abbia partecipato al “Pride FVG” di sabato 8 giugno a Trieste, rispondo semplicemente dicendo di aver letto, con attenzione, il “Manifesto del Pride FVG” e di avervi trovato numerosi punti che non solo non condivido, ma che mi trovano motivatamente contrario. Fra le varie le motivazioni accenno soltanto a […]
Read moreQuestione di “stile”
- 04/06/2019
- Commenti, Notizie
- Marco Gabrielli
- 1 Comment.
In tanti sanno che se c’è una cosa che io ritengo sbagliata non la faccio, anche se è contro il mio interesse. Io sono uno di quei consiglieri del Comune di Trieste che con il passaggio dall’ “indennità di presenza” (gettone) all’ “indennità di funzione” deliberata alla fine dello scorso anno ci viene guadagnare. (Qualcun’altro percepisce […]
Nuove antenne per la telefonia in via San Marco
- 25/05/2019
- Immagini, Note, Politica, Segnalazioni
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Nuove antenne per la telefonia in via San Marco

Tempo fa ho ricevuto da una mamma-insegnante la preoccupata segnalazione della recente installazione di nuove antenne per la telefonia sul tetto di un condominio in via San Marco per i possibili danni alla salute provocati dall’elettrosmog generato dall’impianto. In particolare mi veniva segnalata la presenza di una nuova antenna in prossimità del Ricreatorio Pitteri (via […]
Dichiarazione di voto (Europee 2019)
- 19/05/2019
- Dichiarazioni di voto, Politica
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Dichiarazione di voto (Europee 2019)

Sono in molti quelli che mi chiedono come voterò alle prossime elezioni europee che, in Italia, vedranno le urne aperte domenica 26 maggio 2019. È una domanda che mi sono posto anche io ripetutamente e a cui è difficile rispondere. Difficile rispondere per il disinteresse e per la sfiducia che si percepisce relativamente alla politica […]
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- 10 anni dall'enciclica "Caritas in veritate". Sulla strada della carità nella verità. di Mons. Giampaolo Crepaldi… https://t.co/cSqFkfAF4w, Dec 4
- Due mie parole sul DDL regionale di riorganizzazione socio-sanitaria che verrà discusso nel Consiglio regionale del… https://t.co/xyqTdviQyZ, Dec 3
- Strage di cristiani in Burkina Faso. «Perché il mondo è indifferente?» da Tempi https://t.co/4VHcalLqYu, Dec 2
- Hong Kong. Albert Ho aggredito a bastonate da uomini mascherati da Tempi https://t.co/haOjDHlly1, Nov 20
- Guerriglia e caos a Hong Kong. La situazione spiegata in 10 foto da Tempi. https://t.co/TF29250DsS, Nov 17
Dove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, in Comune, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.
Cerca nel sito:
Archivi
- Dicembre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Agosto 2019 (2)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (5)
- Aprile 2019 (1)
- Marzo 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (1)
- Luglio 2018 (1)
- Marzo 2018 (1)
- Febbraio 2018 (4)
- Gennaio 2018 (1)
- Luglio 2017 (1)
- Febbraio 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (4)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (3)
- Giugno 2016 (15)
- Maggio 2016 (18)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (2)
- Settembre 2015 (1)
- Giugno 2015 (3)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (1)
- Febbraio 2015 (1)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (3)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (2)
- Luglio 2014 (3)
- Giugno 2014 (5)
- Maggio 2014 (3)
- Aprile 2014 (2)
- Marzo 2014 (5)
- Febbraio 2014 (4)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (3)
- Ottobre 2013 (1)
- Settembre 2013 (6)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (2)
- Giugno 2013 (2)
- Maggio 2013 (4)
- Aprile 2013 (13)
- Marzo 2013 (7)
Due parole sul DDL regionale di riorganizzazione socio-sanitaria
A chi mi chiede cosa ne pensi del DDL 70 “Riorganizzazione dei livelli di assistenza, norme in materia di pianificazione e programmazione sanitaria e sociosanitaria e modifiche alla legge regionale 6/2006 e alla legge regionale 26/2015” in discussione in questi giorni al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, rispondo sinteticamente che “non mi piace”. Avrei […]