Precisazioni in merito all’ “indennità di funzione”
- 08/12/2018
- Uncategorized
- Marco Gabrielli
- Commenti disabilitati su Precisazioni in merito all’ “indennità di funzione”
Il 7 dicembre 2018 ho pubblicato, su Twitter e Facebook un post con questo testo: “Personalmente non voterò a favore di una Delibera che mi aumenta di circa 5.000 euro lordi l’anno lo “stipendio” che ricevo dal Comune di Trieste. (N.B. l’indennità di funzione prevista è di oltre 1.200 euro lordi al mese e non 1.000 come erroneamente riportato da Il Piccolo.)” .
Con sorpresa lo vedo ripreso in un articolo lanciato dalla prima pagina de Il Piccolo.
Mi sembrano doverose alcune precisazioni.
L’aver preso come importo su cui basare, fino all’ultimo euro, lo “stipendio” dei Consiglieri comunali la media di quanto speso dal Comune di Trieste negli anni 2015, 2016 e 2017 è estremamente probabile che porterà ad un sostanziale aumento delle spese, come evidenziato anche nel parere di regolarità contabile, parte integrante della Delibera, espresso dalla Dirigente del Servizio Gestione finanziaria, fiscale ed economale.
Non ho mai detto di essere aprioristicamente contrario all’indennità di funzione in sé e tanto meno che sussista un contrasto fra me e il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, a cui probabilmente sfuggono alcuni dati.
Personalmente trovo per me estremamente difficile votare favorevolmente una Delibera che porti ad un importante aumento di quanto da me stesso percepito, importo che ho stimato in circa 5.000 euro lordi l’anno. Le motivazioni dovrebbero essere semplici da capire…
Tutto qui.
L’argomento è particolarmente complesso per chi voglia affrontarlo compiutamente. Ne avremo modo di discutere…
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- Elezioni comunali Trieste 2021? Ci sto lavorando., Jan 16
- Risposta ai lettori di Tempi arrabbiati con noi perché non difendiamo Trump di Emanuele Boffi da Tempi https://t.co/cTMzX3zWcT, Jan 13
- Sto lavorando troppo in questo periodo., Jan 10
- https://t.co/m9A3Iobui6, Jan 10
- Il vademecum del “costruttore” di Gaetano Quagliariello da L'Occidentale "Noi, in ogni caso, abbiamo altri compit… https://t.co/uuVFjnKo2r, Jan 3
Dove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, in Comune, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.