Tag Archives: Ferdinandeo
Cosa fosse una “pump track” non lo sapevo fino a quando un collega non me ne ha parlato.
Una “pump track” è un circuito fatto da dossi e curve inclinate progettate per essere percorse da biciclette o altri mezzi a ruote mossi non dai pedali, ma da “pompaggi” sul manubrio e sui pedali. Per muoversi occorre spingere su questi assecondando le caratteristiche della pista. I circuiti sono relativamente semplici da usare, poco costosi da costruire e adatti a un’ampia gamma di livelli di abilità.
Chi me ne ha parlato è un appassionato ed ha le idee ben chiare in merito. Pratica già questa attività, ma è costretto a recarsi nella vicina Slovenia per farlo. Non solo mi ha chiesto di interessarmene per proporre alla Giunta comunale la realizzazione di questa struttura, che lui immagina completamente aperta al pubblico, ma mi ha anche suggerito un sito idoneo alla realizzazione della stessa: un prato adiacente al parcheggio “Ferdinandeo” in via de Marchesetti (a fondo pagina alcune immagini), vicino alla “gloriette del Cacciatore”.
La realizzazione “chiavi in mano” di questa struttura permanente e che richiede una limitatissima manutenzione, dovrebbe avere il costo di qualche decina di migliaia di euro. L’area suggerita, presente nella zona del Boschetto, ha già una chiara “vocazione sportiva” per i numerosi attrezzi che sono distribuiti nel vicino parco che vengono molto spesso utilizzati da gruppi di ragazzi, giovani e meno giovani. Inoltre, il vicino parcheggio offrirebbe anche la possibilità di scaricare le bici da utilizzare poi su questa pista.
Ne ho parlato con alcuni Assessori che, a parole, si sono detti interessati. L’unica problematica emersa, parlandone con alcuni consiglieri, è che una settimana all’anno il luogo viene utilizzato per “Triskell Celtic Festival”, ma questo non credo sia un grosso problema.
Non è attualmente mia intenzione proporre mozioni od altro, ritengo sia sufficiente il suggerimento di un Consigliere comunale agli assessori competenti… Vi terrò aggiornati.
Alcuni video: pump track in terra, pump track in asfalto.
P.S.: analoga proposta è stata presentata anche alla Giunta comunale precedente: vediamo se la “Giunta Dipiazza” saprà fare qualcosa di meglio…
Dove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, in Comune, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- È morto oggi Pete St John, l'autore di "The Fields of Atherny", l' "inno non ufficiale" irlandese. https://t.co/w8Ins2jIpz, Mar 12
- Un pugno allo stomaco in queste giornate di guerra: https://t.co/YcPxSfxgzS, Mar 2
- Su Il Piccolo di oggi viene ripreso un mio scritto su un tema marginale, ma emblematico del clima che si è creato i… https://t.co/MBKrOfhZsX, Jan 23
- Credo che le elezioni del Presidente della Repubblica debbano essere considerate come un voto di fiducia nei confro… https://t.co/dgl5HxNLt0, Jan 19
- La paventata uscita dall'Aula dei grandi elettori 5 Stelle è una valida garanzia contro i franchi tiratori., Jan 19