Tag Archives: EPP
Sono in molti quelli che mi chiedono come voterò alle prossime elezioni europee che, in Italia, vedranno le urne aperte domenica 26 maggio 2019.
È una domanda che mi sono posto anche io ripetutamente e a cui è difficile rispondere.
Difficile rispondere per il disinteresse e per la sfiducia che si percepisce relativamente alla politica in generale e a queste elezioni in particolare. Difficile rispondere per la complessità che comporta mettere una X su di un simbolo vicino al quale scrivere nomi e cognomi dei candidati. Difficile rispondere per come questa campagna elettorale è stata portata avanti: toni accesi, molti slogan e pochi programmi. Difficile rispondere per chi, come me, è stato eletto nel Consiglio comunale di una città come Trieste in una “lista civica” che non ha legami con i partiti in corsa per il parlamento europeo.
Io voterò per Valentina Castaldini candidata nella Circoscrizione Nord-Est nelle liste di Forza Italia.
A questa decisione sono arrivato anche aiutato dal documento proposto da Comunione e Liberazione per queste elezioni, dall’incontro a cui sono stato invitato come moderatore, da alcuni dialoghi con alcuni amici e dal fatto di averla conosciuta personalmente.
Non so se verrà eletta e non mi interessa, come non mi interessa il risultato che otterrà a Trieste, città nella quale il suo nome non si è mai sentito (neanche in occasione dell’incontro tenutosi il 16 maggio di cui nessun giornale ha parlato).
Quello che mi ha colpito di lei è la consapevolezza della difficoltà dei tempi che coloro che concepiscono la politica in un certo modo stanno vivendo e la disponibilità a costruire qualcosa, indipendentemente dall’esito delle elezioni europee, per il futuro e per quelle persone che credono nei principi e nei valori che mi appartengono.
Con lei ho capito anche l’importanza di considerare anche il gruppo a cui i partiti nazionali aderiranno a livello europeo. Forza Italia aderirà al “Partito popolare europeo – EPP” mentre gli altri partiti aderiranno a gruppi più “estremisti” e radicali.
Da ultimo vi lascio il collegamento al programma-manifesto del Partito popolare europeo.
Valentina Castaldini nel corso dell’incontro “Riviva l’Europa” tenutosi il 16 maggio 2019 alla Stazione Marittima di Trieste a cui ha partecipato anche l’on. Debora Serracchiani ed il docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze prof. Andrea Simoncini.
Il pubblico presente nella sala Oceania della Stazione Marittima di Trieste.
Dove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, in Comune, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- È morto oggi Pete St John, l'autore di "The Fields of Atherny", l' "inno non ufficiale" irlandese. https://t.co/w8Ins2jIpz, Mar 12
- Un pugno allo stomaco in queste giornate di guerra: https://t.co/YcPxSfxgzS, Mar 2
- Su Il Piccolo di oggi viene ripreso un mio scritto su un tema marginale, ma emblematico del clima che si è creato i… https://t.co/MBKrOfhZsX, Jan 23
- Credo che le elezioni del Presidente della Repubblica debbano essere considerate come un voto di fiducia nei confro… https://t.co/dgl5HxNLt0, Jan 19
- La paventata uscita dall'Aula dei grandi elettori 5 Stelle è una valida garanzia contro i franchi tiratori., Jan 19