Tag Archives: Dal Toé
Leggo su “Il Piccolo” del 16 gennaio 2017 “Defibrillatori in Piazza Unità e sulle auto dei vigili urbani” e che “Un defibrillatore verrà sistemato sotto i portici” del palazzo comunale (qui la versione online).
Credo che la notizia vada ridimensionata: si sta parlando solamente di una mozione “licenziata per la discussione in Aula” da una Commissione consiliare permanente. Da qui a vedere una colonnina con un defibrillatore sotto i portici del “Palazzo Cheba” il percorso è lungo, articolato e non privo di ostacoli. Dovrebbe essere chiaro che le Commissioni non hanno potere deliberativo.
“La mozione è un atto di indirizzo deliberato dal Consiglio comunale per esprimere posizioni su determinati argomenti o per formulare intenti e istanze ovvero per impegnare il Sindaco e la Giunta al compimento di atti o all’adozione di iniziative di propria competenza.” recita il comma 1 dell’Articolo 69 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale”.
La mozione di cui si sta parlando, la numero 44 della consiliatura Dipiazza dell’anno 2016, ha davanti a se ancora un percorso lungo e travagliato: dovrà essere calendarizzata, venir discussa in Aula durante una seduta del Consiglio comunale (già preannunciati alcuni emendamenti migliorativi che verranno anch’essi discussi durante i lavori), dovrà essere votata ed approvata o fatta propria dal Sindaco o dall’Assessore competente. A questo punto il Sindaco o la Giunta hanno 45 giorni per “comunicare alla Conferenza dei Capigruppo le deliberazioni e le direttive adottate in attuazione delle mozioni e degli ordini del giorno approvati dal Consiglio.” (Articolo 72 comma 2 del citato Regolamento).
Essendo una mozione che impegna, fra l’altro, “a verificare la possibilità di mettere a bilancio l’acquisto di” defibrillatori ed altro materiale utile nelle manovre rianimatorie, il percorso diventa ulteriormente complesso perché sarà cura della Giunta comunale programmare quelle eventuali variazioni di bilancio e quant’altro possa rendersi necessario per attuare il deliberato della mozione stessa (permessi edilizi per la costruzione della colonnina riscaldata che contenga il defibrillatore, ad esempio…). I tempi si allungano e la realizzazione diventa incerta…
I meccanismi della politica andrebbero conosciuti.
Da parte mia, che assieme alla Consigliera Barbara Dal Toé sono uno dei firmatari della mozione, la promessa di seguire attentamente il percorso che farà questa mozione.
Dove mi trovo, momento per momento (dove crede di essere il mio cellulare). Ovviamente possono esservi molti artefatti, specie quando mi trovo in zone chiuse come a casa, all'ospedale, (in quelle circostanze si nota una linea tratteggiata e non una linea continua, inoltre la traccia non segue le strade).
La mia agenda, turni di lavoro compresi (M: mattina, P: pomeriggio, N: notte, R: reperibilità, F: ferie).
Qui l'agenda maggiormente leggibile.
I miei ultimi “tweets” (spesso una rassegna stampa)
- Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza di Rodolfo Casadei da Tempi https://t.co/a9OEmt1SbT, Mar 20
- Interessanti, come sempre, gli incontri della Cattedra di San Giusto per la Quaresima 2023. A me sta particolarment… https://t.co/e4T5TLipfT, Feb 23
- Una ulteriore criticità per Trieste. Sul "Il Piccolo", sulla sua storia, sul suo orientamento, sul suo "potere" se… https://t.co/jG3WUUN9XG, Feb 18
- Benedetto XVI. Innanzitutto rileggiamolo Qualche consiglio per affrontare l’opera di un teologo che ha cercato per… https://t.co/6IM4mvQdDi, Feb 12
- Benedetto XVI ci ha insegnato che la verità non è una definizione, ma Cristo compagnia di Dio di Giancarlo Cesana… https://t.co/L6DZuCGs5v, Feb 11